Con il convegno che si è tenuto il 10 maggio, presso la sede ANDI Firenze, recentemente resa pienamente operativa grazie all’ottenimento della conformità dei locali alle norme ECM, in conformità con la normativa vigente in materia di sicurezza e accreditamento, si è segnato l’avvio di una nuova fase di attività formativa in sede, pensata per essere più accessibile, strutturata e coerente con gli standard qualitativi richiesti.
Per l’apertura dei lavori congressuali sono intervenuti, il Presidente ANDI Firenze, dott. Peirano, che ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, sottolineando il valore dell’iniziativa e il significativo tutto esaurito registrato già a pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni; il Presidente della CAO di Firenze, dott. Fancelli ha rinnovato il sostegno all’iniziativa del mese della prevenzione del tumore del cavo orale, che si svolge per tutto il mese di maggio con il consueto impegno degli odontoiatri sul territorio. Inoltre ha invitato tutti i presenti a partecipare attivamente alle prossime elezioni ENPAM del 29 maggio p.v.
Relatore della mattinata è stato il Prof. Luigi Russo, esperto di rilevanza nazionale in materia di radiologia odontoiatrica e radioprotezione, che ha tenuto una lezione magistrale sul tema con particolare riferimento alla pratica clinica quotidiana. Inoltre, è stata trattata anche l’implantologia guidata, affrontata secondo le più recenti evoluzioni dell’odontoiatria digitale, con particolare attenzione agli aspetti pratici e clinici legati alla pianificazione e all’esecuzione chirurgica assistita da software.
La partecipazione al convegno ha fornito agli iscritti 5 crediti ECM validi per l’obbligo formativo in radioprotezione, come previsto dalla normativa vigente.
L’appuntamento si inserisce in un percorso formativo più ampio, che comprende l’evento precedente del 1° marzo e il Memorial Grandini, in programma a ottobre, oltre alle serate di cui verrà data notizia nel corso dell’anno. Solamente con i soprammenzionati eventi i soci ANDI Firenze hanno l’opportunità di acquisire 15 crediti ECM in maniera completamente gratuita, poiché i costi rientrano nella quota associativa annuale, a conferma dell’impegno dell’Associazione nella formazione continua e nella valorizzazione della professione.
Un sentito ringraziamento va allo sponsor Granducato Dental, che ha partecipato alla realizzazione dell’evento in modo non condizionante, contribuendo alla sua piena riuscita.
“Con soddisfazione posso affermare che, dato il successo della manifestazione – sottolinea il Segretario culturale, dott. Lorenzo Landini -, l’impegno della Sezione ANDI Firenze nell’organizzazione degli eventi è stato ampiamente ripagato e rappresenta un solido stimolo a proseguire con rinnovato entusiasmo nell’attività associativa. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, il cui contributo è stato fondamentale per la riuscita dell’iniziativa.”